Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con Il fu Mattia Pascal
2 aprile ore 18.30

Un fuori programma tutto da vivere al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Domenica 2 aprile, alle 18.30, lo storico Teatro veliterno accoglierà Giorgio Marchesi per una meravigliosa interpretazione de “Il fu Mattia Pascal”, tratto dal celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello. Una data fuori dal cartellone stagionale fortemente voluta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, diretta da Giacomo Zito, visto l’enorme valore culturale del testo che verrà portato in scena da uno degli attori più bravi del panorama nazionale e internazionale. Lo spettacolo, il cui adattamento è a cura dello stesso Marchesi che ne cura

Leggi tutto »

immagine

immagine

Palio Teatrale Studentesco Citta' di Velletri
dal 29 marzo al 28 aprile al Teatro Artemisio Volonte'

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. Manca poco all’inizio della rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e fortemente voluta dal direttore Giacomo Zito, pronta per mostrarsi al pubblico. Sarà un percorso educativo e insieme un luogo di fermento creativo, insieme alla scuola: una meravigliosa esperienza formativa, civile, cult

Leggi tutto »


ViviVelletri: 1 aprile ore 21 Massimo Verdastro
Primo appuntamento della Rassegna

Comincia sabato 1 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Cas

Leggi tutto »

immagine

immagine

Successo per lo spettacolo I Mezzalira

Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, un Teatro Artemisio-Volonté gremito ha accolto il penultimo spettacolo della stagione, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura. Sullo storico palco di Velletri è andato in scena “I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa”, scritto da Agnese Fallongo e interpretato dalla stessa Agnese Fallongo con Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti. Prima dell

Leggi tutto »


Paradiso. Delle tenebre alla luce con Simone Cristicchi
Venerdì 24 marzo alle 21

Venerdì 24 Marzo 2023 alle 21 si conclude con un gran finale la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Un appuntamento da non perdere all’interno della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura. ...

Leggi tutto »

immagine

immagine

Palio Teatrale Studentesco Citta' di Velletri - I edizione 2023
dal 29 marzo al 28 aprile al Teatro Artemisio Volonte'

Si comincia mercoledì 29 marzo, alle ore 21, la Compagnia Teatro Stabile del Joyce (Liceo J. Joyce, Ariccia) andrà in scena con “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello per la regia di Camillo Ciorciaro. Venerdì 31 marzo, sempre alle 21, sarà la volta del Gruppo Teatro Cicerone (Liceo M.T. Cicerone, Frascati) con “Medea” da Euripide per la regia di Gennaro Duccilli. Si prosegue venerdì 14 aprile con un doppio appuntamento: alle 21 Musical@ndi (Liceo A. Landi, Velletri) presenta “Amleto con l’acca”, da Shakespeare, con la regia di Maria Gabriella Chinè. Alle 22.10 il Laboratorio DrammAntic

Leggi tutto »


ViviVelletri: seconda edizione da aprile a settembre 2023
Tra l'Auditorium "Romina Trenta" e il Chiostro della Casa delle Culture

Dopo il successo della prima edizione torna a Velletri, nella magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli da sabato 1 aprile a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici – teatro, musica, monologhi, classici - a cavallo tra l’Auditorium “Romina Trenta” e il meraviglioso Chiostro. ...

Leggi tutto »

immagine

immagine

I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa
Domenica 12 marzo alle 18.30

Ultime due date in calendario per la stagione d'eccellenza concepita e organizzata per onorare al meglio i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, nuovo appuntamento da non perdere all’interno della programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura. Sullo storico palco di Velletri andrà in scena “I Mezzalira. Pa

Leggi tutto »


Tra Richard Wagner e Franz Liszt
Rassegna in Auditorium

Domenica 5 Marzo 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento con la musica all’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Sul palco “Tra Richard Wagner e Franz Liszt”, con Filippo Tenisci al pianoforte. L’evento rientra nella programmazione della rassegna “Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione “ Non solo piano solo”, una splendida manifestazione ricca di concerti su pianoforte Erard del 1879 come quello che Liszt possedeva ed usava a Villa d’Este. In scaletta brani di Richard Wagner (1813-1883) / Franz Liszt (1811-1886), con un esecutore d’eccezione. Filippo Tenisci,

Leggi tutto »

immagine

immagine

Sold out per il doppio spettacolo di Giovanni Scifoni
Applausi per l'attore romano

Ironia, umorismo, battute dissacranti e riflessioni inattaccabili: questo e molto altro nella ricca domenica del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, gremito sia per lo spettacolo delle 18.30 (sold out) che nella replica straordinaria delle 21 per lo show del poliedrico attore Giovanni Scifoni. ...

Leggi tutto »


Palio Teatrale Studentesco Citta' di Velletri
dal 29 marzo al 28 aprile al Teatro Artemisio Volonte'

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. ...

Leggi tutto »

immagine

immagine

I concerti dell'Auditorium
Domenica 26 febbraio ore 11,15

Domenica 26 Febbraio 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento in Auditorium “Romina Trenta”, a Velletri, con “I miei amati Chopin e Liszt”, musiche di F.Chopin (Concerto n.1) e F.Liszt. Al pianoforte Michelle Candotti, con “Gli Archi del CDM” di Tivoli, direttore Federico Biscione (Violini I: Anna Conti, Lorenzo Ruzzu, Lucrezia Leardini, Violini II: Giovanna Lattanzi, Riccardo Pastori, Paola Gizzi, Iris Pacifici, Viole: Anna Rollando, Tommaso Bitocchi, Violoncello: Alessandro Incagnoli, Contrabbasso: Marco Lepidi). Questo il programma: Fryderyk Chopin (1810-1849) Concerto n.1 in Mi minore per pianoforte e orchestra op.11 (versione per pianoforte e piccola

Leggi tutto »


I concerti dell'Auditorium

Domenica 19 febbraio ore 11,30 tornano “I concerti dell’Auditorium” con I Lieder di W. A. Mozart e F. J. Haydin. All’Auditorium “Romina Trenta”, presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, ospiti Roberto Manuel Zangari (tenore) e Simone Pierini al piano Erard del 1879. Letture di Adonella Monaco. Il programma prevede W. A. Mozart (1756-1791), Ridente la calma, Dans un bois solitaire (“In un bosco solitario”), Das Veilchen (“La viola”), Fantasia in re min. KV397 (pianoforte solo), Sei du mein Trost (“Sei tu la mia consolazione”), Ich wurd auf meinem Pfad (“Vorrei sulla mia strada”), Der Zauberer

Leggi tutto »

immagine